Chi siamo

Profilo Massimo

Massimo

Visionario autodidatta con un'energia inesauribile, guida l’azienda con creatività e innovazione. Sempre un passo avanti, trasforma le sfide in opportunità e ispira il team a superare le aspettative.

Profilo Lucia

Lucia

Stratega esperta con una visione chiara del mercato, garantisce la crescita dell’azienda con analisi mirate e leadership pratica. Comunicatrice eccellente, crea connessioni di valore e porta avanti ogni progetto con determinazione.

L'Orto in Tasca: Un Germoglio di Successo

Nel cuore di una piccola città, all'interno di un ex magazzino trasformato in una vivace serra urbana, è nato "L'Orto in Tasca". Questo progetto, ideato da Lucia, una giovane appassionata di agricoltura sostenibile, ha preso forma durante un viaggio in Europa, dove ha scoperto il mondo dei microgreen e i loro innumerevoli benefici.

Al suo ritorno, con una valigia carica di semi e una forte determinazione, ha intrapreso la coltivazione di questi nutrienti germogli nella sua comunità. Inizialmente, ha cominciato a coltivare in casa, regalando i suoi prodotti a familiari e amici, che ne sono rimasti entusiasti. La domanda è rapidamente aumentata, spingendo Lucia a trasformare la sua passione in un'attività imprenditoriale.

Attualmente, "L'Orto in Tasca" è un'azienda che fornisce microgreen freschissimi a ristoranti stellati, negozi di alimentari biologici e direttamente ai consumatori. Lucia e il suo team coltivano una vasta gamma di microgreen, utilizzando tecniche di agricoltura sostenibile, assicurando così prodotti di altissima qualità. Il nome "L'Orto in Tasca" sottolinea la praticità e la freschezza dei loro prodotti, facilmente integrabili in qualsiasi dieta.

Un'idea che cresce

L'Orto in Tasca non si ferma a vendere microgreen, ma vuole anche insegnare alle persone come coltivarli nelle loro case. In futuro, ha in programma di collaborare con scuole e università per sensibilizzare sulla corretta alimentazione e ha già preso parte a diversi eventi per far scoprire a tutti i vantaggi dei microgreen.

Il futuro è verde